Vendere all'estero il Made in Italy con l'eCommerce è un strumento che può portare al successo. Ormai tutti riconoscono l’importanza strategica del Made in Italy. Perfino le istituzioni, hanno compreso le enormi potenzialità dei prodotti tipici italiani in grado di farsi largo in tutto il mondo.Le aziende attente sanno che un eCommerce italiano di piccole o medie grandezza può sfruttare la tradizione italiana del "saper fare"per aumentare le vendite all’estero.
Il Made in Italy con suoi prodotti tipici batte tutti i record, ciò si verifica non solo in Europa, ma in tutto il mondo, dall’Asia agli Stati Uniti.
Secondo BrandZ, il brand Made in Italy cresce circa del 14% annuo;. E' noto a tutti che il mercato alimentare ha salvato l’economia italiana, abbigliamento e lusso hanno fatto il resto, conquistano i mercati stranieri sbaragliando la concorrenza.
Vino, pasta, salumi e olio, prodotti Made in Italy con il il Covid-19 hanno rallentato la corsa verso la conquista dei mercati internazionali ma gli indicatori più importanti prevedono che con la ripresa i prodotti tipici italiani ritorneranno a crescere.
In quest'ultimi anni si sono sviluppati centinaia di siti di eCommerce. Acquistare online è diventata da tempo un abitudine per milioni di consumatori stranieri Oggicon le ristrettezze di movimento causate dal covid anche per gli italiani l'acquisto online è entrato nella vita quotidiana.
Per aziende che operano nel settore manufatturiero e agroalimentare ,implementare un sito di eCommerce è una strategia che può portare al successo.
Il mercato italiano è ricco di potenzialità, e aprire le porte del proprio business fuori nel mondo può essere la migliore mossa per conquistare nuovi mercati. perchè il Made in Italy è un brand oramai apprezzato ovunque, capace generare business eccezionali.
Consigli per eCommerce Made in Italy all’estero
1. Puntare sulle materie prime di qualità.
2. Migliorare la propria identità (branding) .
3. Trovare un target preciso meglio se di nicchia
Sanblok è pronto ad aiutare con i propri servizi le piccole e medie aziende che vogliono aprire le porte del proprio business al mondo